
L'argento metallico sta raggiungendo vette che non si vedevano da quasi 30 anni (oltre 50 dollari l'oncia) e sta legittimamente attirando un rinnovato interesse tra gli investitori che cercano di diversificare i loro portafogli al di là dell'oro. Ma quali sono i prodotti in argento più popolari? E perché alcune monete si distinguono?
In questo articolo presentiamo i 10 prodotti in argento più venduti, illustrandone la storia, le caratteristiche e i vantaggi che offrono all'investitore, con l'obiettivo di fornire un supporto decisionale tempestivo.
Un promemoria del prezzo dell'argento e dei suoi vantaggi
Negli ultimi anni l'argento ha vissuto periodi di grande volatilità, con aumenti in linea con l'oro ma anche forti cali. Da alcuni mesi, il prezzo dell'argento è in netto rialzo, spinto dalla domanda industriale (elettronica, fotovoltaica) e dalla speculazione legata ai metalli preziosi.
È importante seguire il prezzo dell'argento e tenersi aggiornati sulle ultime notizie relative a questo metallo prezioso.
È vero che l'investimento in argento offre diversi vantaggi:
- Un potenziale di leva più elevato rispetto all'oro, grazie alla sua minore capitalizzazione e all'elevata domanda industriale;
- efficace diversificazione in un portafoglio di metalli preziosi;
- Buona liquidità oggi, soprattutto per le monete riconosciute.
Diamo un'occhiata ai 10 prodotti più venduti, in particolare alle monete d'argento, e al motivo per cui sono così popolari tra gli investitori e i collezionisti.

Le monete d'argento più ricercate
Il 50 franchi Hercule (1974-1980)
La moneta da 50 franchi Hercule è emblematica in Francia. È composta da 900 ‰ d'argento. È stata coniata tra il 1974 e il 1980, come moneta a corso legale (prima del ritiro).
Perché è popolare?
- Offre un peso significativo,
- Facile riconoscimento,
- Una forte storia nazionale.
Per chi vuole acquistare argento in quantità ragionevoli con una moneta ben nota, questa è una scelta classica.
Il 5 franchi Semeuse (1959-1969)
La moneta da 5 franchi Semeuse (versione in argento) è una moneta :
- Piccola,
- Facile da acquistare,
- Simbolica della Repubblica francese (disegno ispirato alla Semeuse di Oscar Roty).
Perché si vende bene? Il suo prezzo contenuto la rende accessibile ai piccoli investitori, consentendo loro di costituire una posizione di liquidità senza impegnare grandi somme di denaro.
Britannia da 1 oncia d'argento
Si tratta di una moneta inglese da investimento. È diventata rapidamente un punto di riferimento per gli investitori del mondo anglosassone grazie a
- L'elevata purezza (generalmente 999 ‰),
- il suo riconoscimento internazionale.
Perché si vende bene?
- Certezza giuridica britannica,
- L'elevata liquidità sui mercati internazionali.
- Il 10 franchi Hercule (1964-1973)
- Il 10 franchi Hercule è una versione più leggera del 50 franchi, ma ancora popolare tra i collezionisti e gli investitori francesi. È stata coniata in argento 900 ‰.
Punti di forza?
- Un buon compromesso tra peso e costo,
- permette di entrare nel mondo dell'argento con un capitale minore, pur conservando una moneta classica riconosciuta.
Il 10 franchi Hercule (1964-1973)
Il 10 franchi Hercule è una versione più leggera del 50 franchi, ma ancora popolare tra i collezionisti e gli investitori francesi. È stata coniata in argento 900 ‰.
Punti di forza?
- Un buon compromesso tra peso e costo,
- permette di entrare nel mondo dell'argento con un capitale minore, pur conservando una moneta classica riconosciuta.
La Filarmonica da 1 oncia d'argento
Questa moneta austriaca è molto apprezzata nel mondo dei metalli preziosi. Gode di una solida reputazione per:
- La sua libertà di circolazione,
- Il suo prestigio associato all'Austria.
Perché è così attraente?
- È altamente liquida,
- È riconosciuta in molti Paesi,
- consente agli investitori di avere un'esposizione alla moneta fiduciaria.
La foglia d'acero da 1 oncia d'argento
Prodotta dalla Royal Canadian Mint, questa moneta di riferimento ha una purezza del 9999 ‰. Seduce per la sua qualità e per la reputazione del Canada nel mondo dei metalli preziosi.
I suoi punti di forza?
- Purezza molto elevata,
- Garanzia del governo canadese,
- Eccellente riconoscimento internazionale.
Il Krugerrand d'argento da 1 oncia
Storicamente, il Krugerrand è stato conosciuto soprattutto nella sua versione in oro. Tuttavia, recentemente è stata introdotta una versione in argento del Krugerrand. Essa porta con sé la reputazione del marchio, dandogli immediata visibilità.
Perché investire? Il marchio Krugerrand vende. Anche nella versione d'argento, la sua immagine di affidabilità e tradizione lo aiuta a distinguersi.
Il Semeuse da 1 franco (1898-1920)
La moneta d'argento da 1 franco Semeuse (prime versioni) è ricercata per la sua storia e la sua finezza artistica. Non è massiccia, ma il suo fascino e la sua relativa rarità le conferiscono un seguito fedele.
Perché è così popolare tra i collezionisti e gli investitori? Attira chi è alla ricerca di pezzi storici con valore artistico.
Il 10 franchi di Torino (1929-1939)
La moneta da 10 franchi di Torino, disegnata da Pierre Turin, fu prodotta in particolare tra il 1929 e il 1939 in argento (lega 680 ‰) per i primi anni.
Patrimonio?
Classica moneta francese, ben nota nei mercati francofoni,
Offre un buon rapporto metallo/prezzo,
beneficia di un buon mercato di rivendita locale.
L'Aquila d'argento da 1 oncia
L'American Silver Eagle è forse la moneta d'argento più famosa degli Stati Uniti. È prodotta dalla Zecca degli Stati Uniti e apprezzata per :
- La sua liquidità,
- Il suo riconoscimento a livello mondiale,
- La sua solidità giuridica americana.
- Perché è nella top 10?
- È facile da trovare sui mercati,
- È accettata a livello internazionale,
- Il suo design iconico (l'aquila americana) rassicura gli investitori.

Conclusione
Come si può vedere, abbiamo monete prestigiose (Aquila d'argento, Foglia d'acero, Britannia) che dominano i mercati internazionali, e monete locali storiche (50 Franchi Hercule, 10 Franchi Hercule, 10 Franchi Torino) che sono ancora molto richieste in Francia.
La scelta tra l'una o l'altra dipende quindi dai vostri obiettivi: ricchezza, purezza, liquidità, orizzonte temporale e tolleranza al rischio.
Ma in ogni caso, se si vuole investire in argento metallico, è opportuno scegliere i prodotti più venduti, perché combinano:
- Liquidità,
- Riconoscimento,
- potenziale di valutazione.
Da Sébastien Gatel
Laureato in diritto e finanza di mercato, Sébastien ha lavorato per molti anni in istituzioni finanziarie e nella gestione patrimoniale. Allo stesso tempo, interviene su diversi media rivolti a professionisti e privati, analizzando l’attualità finanziaria e semplificando argomenti relativi agli investimenti e ai risparmi.
RIMANERE INFORMATI
Ricevere le ultime notizie iscrivendosi alla newsletter
