SOMMARIO :

1) Investire in lingotti d'oro: cosa c'è da sapere

 

Insieme alla pepita d'oro, il lingotto d'oro è certamente il miglior simbolo di questo metallo dorato nella mente collettiva.

Quando si parla di investimenti e di commercio internazionale, l'oro viene generalmente rappresentato come un lingotto d'oro puro del peso di un chilogrammo. Tuttavia, è possibile trovare formati più piccoli, da 5, 10, 50, 100 o addirittura 500 grammi.

Il lingotto è standardizzato e ha una purezza quasi perfetta di 999,9 ‰ (24 carati). Inoltre, ogni lingotto è visivamente identificato dal marchio della fonderia o da un numero di serie unico.

Ricordiamo inoltre che i lingotti sono prodotti secondo standard molto severi, compresi quelli della London Bullion Market Association (LBMA) per i lingotti "Good Delivery".

 

Vantaggi dei lingotti d'oro : Svantaggi dei lingotti d'oro:

- La standardizzazione dei lingotti d'oro ne facilita la rivendita sui mercati professionali.

- I lingotti d'oro hanno un valore unitario elevato, pratico per i grandi investimenti.

- Economie di scala, perché il costo di acquisto per grammo è generalmente inferiore a quello delle monete di piccolo taglio.

- La conservazione sicura è essenziale: il valore di un lingotto d'oro richiede misure di protezione maggiori (cassetta di sicurezza, guardiania, società specializzata, ecc.).

- Liquidità limitata rispetto alle monete d'oro, perché può essere più difficile trovare un acquirente per un lingotto intero.

- Flessibilità limitata, perché è difficile vendere una frazione di lingotto.

 

 

2) Monete d'oro: un investimento accessibile e diversificato

 

Le monete d'oro sono l'unica alternativa credibile ai lingotti quando si tratta di investire in oro fisico.

Le monete d'oro offrono flessibilità a un costo inferiore rispetto ai lingotti. Per questo motivo le monete d'oro sono particolarmente apprezzate dagli investitori alle prime armi, che vogliono iniziare una collezione o semplicemente costruire un portafoglio d'oro diversificato passo dopo passo.

Come promemoria, esiste un'enorme varietà di monete d'oro sul mercato. Offriamo una scelta molto ampia di monete provenienti da diversi continenti. Tra le più popolari e ricercate dagli investitori ci sono:

- Il KRUGERRAND SUD-AFRICAIN con un peso di 33,93 grammi, un diametro di 32 mm e una purezza del 917‰.

- Il 50 PESOS messicano del peso di 41,656 grammi, con un diametro di 37 mm e una purezza del 900‰.

- Il 20 FRANCS NAPOLEON del peso di 6,45 grammi, con un diametro di 21 mm e una purezza del 900‰.

- Il SOUVERAIN BRITANIQUE del peso di 7,988 grammi per un diametro di 22 millimetri e una purezza del 917‰.

- I 20 FRANCHI SVIZZERI del peso di 6,45 grammi per un diametro di 21mm e una purezza del 900‰

- I 20 DOLLARI AMERICANI del peso di 33,437 grammi, con un diametro di 34 mm e una purezza del 900‰.

- Il DUCATO D'ORO AUSTRIACO del peso di 3,49 grammi con un diametro di 20 mm e una purezza del 986‰.

 

Vantaggi delle monete d'oro : Svantaggi delle monete d'oro:

- Facilità di accesso, in quanto si può iniziare a investire con poche centinaia di euro.

- Facilità di rivendita, in quanto possono essere facilmente suddivise.

- Diversificazione del portafoglio di monete d'oro.

- Significativo potenziale numismatico, poiché alcune monete rare possono aumentare di valore indipendentemente dal prezzo dell'oro.

- Esenzione dall'IVA a determinate condizioni.

- Premio di acquisto: il loro prezzo spesso supera il peso dell'oro che contengono.

- Vulnerabili al furto o allo smarrimento a causa delle dimensioni e del peso ridotti.

- Idealmente, richiedono una conservazione sicura.

- L'ampia varietà di monete, stati di conservazione, edizioni, annate, ecc. richiede una certa conoscenza e l'assistenza di un professionista.

 

 

Le monete d'oro devono soddisfare determinate condizioni per poter beneficiare dell'esenzione IVA in Europa.

  • Le monete devono essere state coniate ed emesse dopo il 1800.
  • devono avere corso legale
  • devono avere un valore nominale di almeno 900 ‰.

 

3) Confronto tra lingotti e monete d'oro

 

Per comprendere meglio i rispettivi punti di forza e di debolezza dei lingotti e delle monete d'oro, ecco un confronto più dettagliato:

 

  Lingotti d'oro : Monete d'oro:
Conservazione e custodia: A causa del loro volume e del loro peso, richiedono un grande spazio sicuro. Si consiglia di conservarle in una banca o in un altro luogo sicuro.

Essendo molto piccole, le monete d'oro sono facili da conservare. Possono essere conservate a casa in una piccola cassaforte, ad esempio. Il rischio è distribuito dalla presenza di più monete.

Acquisizione : Costo elevato (da diverse migliaia di euro). Costo variabile (da poche centinaia di euro).
Liquidità e flessibilità: Vendute singolarmente, quindi non frazionabili, il che comporta una scarsa flessibilità. Possibilità di vendita frazionata, che offre una maggiore flessibilità nella gestione delle vendite.
Imposta applicabile:

Sistema identico con opzione tra :

- Imposta forfettaria dell'11,5%.

- Il regime delle plusvalenze

 

 

4) Come scegliere tra lingotti e monete d'oro in base al proprio profilo

 

Come si può notare dal confronto precedente, la scelta tra lingotti e monete d'oro dipende essenzialmente dal profilo dell'investitore, dalle sue disponibilità liquide e, in ultima analisi, dai suoi obiettivi personali e finanziari.

- L'INVESTIMENTO IN LINGOTTI D'ORO è particolarmente indicato per gli investitori che desiderano investire grandi somme di denaro in un bene tangibile.

Per gli investitori sofisticati con un budget di diverse decine di migliaia di euro, può valere la pena di acquistare lingotti, soprattutto per ottimizzare il costo al grammo (spese di premio). Si può anche puntare a un orizzonte di lungo termine con una gestione passiva di questo investimento, conservato in modo sicuro.

- LE MONETE D'ORO sono ideali per gli investitori che cercano flessibilità, diversità e liquidità e che vogliono accumulare il loro capitale in modo graduale.

Per gli investitori prudenti, le monete d'oro possono essere acquistate a partire da poche centinaia/migliaia di euro. Inoltre, grazie alla facilità di rivendita, è possibile puntare a un orizzonte di investimento a breve-medio termine se si ha bisogno di liquidità.

 

Ma perché dobbiamo necessariamente contrapporre lingotti e monete d'oro ?

È perfettamente possibile combinare questi due diversi asset per ottimizzare ulteriormente la diversificazione del proprio patrimonio. In questo modo è possibile attenuare i rischi e beneficiare dei vantaggi di ciascuno.

Questa è la scelta fatta da molti investitori in oro fisico:

- Una parte del loro capitale viene allocata in lingotti per ottimizzare i costi di acquisto e posizionarsi in un bene rifugio.

- L'altra parte viene assegnata alle monete per ottenere maggiore liquidità e flessibilità.